GuidiAmo Sicuro, 5 milioni per la formazione sulla sicurezza

E’ partita il 20 maggio la campagna “GuidiAmo Sicuro“, promossa dal Mit (Ministero dei Trasporti) e coordinata da RAM Logistica infrastrutture e trasporti. L’iniziativa è rivolta a tutti gli iscritti all’Albo degli autotrasportatori e vede 5 milioni di euro investiti per corsi mirati agli autisti sui temi dell’attenzione alla sostenibilità e alla sicurezza.

La parte di formazione teorica si svolgerà online, in questa fase si affronteranno tematiche quali le tipologie di inquinamento, i sistemi per abbattere le emissioni, le tecniche di guida per il risparmio sui consumi e la preservazione del veicolo. Oggetto del corso saranno anche il controllo e la manutenzione del veicolo, la pianificazione del viaggio e l’efficienza logistica, la valutazione sui rischi professionali e delle condizioni psico-fisiche del conducente, come adattare la guida al mezzo, il corretto utilizzo della strumentazione e dell’attrezzatura di sicurezza, la gestione del carico.

Seguirà la fase di formazione pratica, suddivisa in due sessioni, una su un simulatore e una su strada. Attualmente sono 1.900 gli autisti che hanno aderito all’iniziativa, dipendenti delle imprese che hanno partecipato al bando di iscrizione, distribuite in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale.

Il bando resta comunque aperto per le imprese e può essere consultato collegandosi al sito dell’Albo o di RAM per scaricare la modulistica e aderire al progetto.

 

News

A settembre il mercato dei mezzi pesanti torna a crescere

A settembre il mercato dei mezzi pesanti torna a crescere

Anche a settembre il mercato italiano dei camion oltre le 3,5 tonnellate prosegue il trend positivo e riduce il divario rispetto allo scorso anno. Sono i mezzi pesanti (oltre le 16 tonnellate) a trainare il comparto con un +5,5%, mentre le fasce dei mezzi medi e medi...

Volvo presenta un assale completamente elettrico

Volvo presenta un assale completamente elettrico

Alla fiera IAA Transportation di Hannover, in Germania, Volvo trucks ha presentato un nuovo assale posteriore completamente elettrico. Il minor ingombro dell'assale, inoltre, permette la collocazione di più batterie e, di conseguenza, una maggiore autonomia per i...

DAF XD premiato come “Truck of the year 2023”

DAF XD premiato come “Truck of the year 2023”

La serie DAF XD di nuova generazione è stata premiata come "Truck of the year 2023" da una giuria di 24 giornalisti in rappresentanza di altrettante importanti riviste di autotrasporti in tutta Europa. Proprio l'anno scorso, la serie DAF XF, XG e XG⁺ di nuova...

Dalla UE 500 milioni per l’autotrasporto

Dalla UE 500 milioni per l’autotrasporto

Unatras, unione dell'autotrasporto che raccoglie le sei sigle del settore, ha annunciato il via libera dalla Unione Europa di 500 milioni di aiuti per l'autotrasporto. Si tratta di risorse stanziate come supporto al comparto in un momento molto difficile, in...

Idrogeno, dal PNRR più di 500 milioni per camion e treni

Idrogeno, dal PNRR più di 500 milioni per camion e treni

Sempre più verso la transizione ecologica, anche nel mondo del trasporto commerciale e industriale su gomma e rotaia. Dal PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) arrivano 530 milioni di euro per la sperimentazione della tecnologia a idrogeno.  Dal...