Treni a idrogeno, in Italia già da inizio 2021

Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, ha firmato un accordo con Alstom, azienda leader a livello globale nelle soluzioni integrate per la mobilità sostenibile, per sviluppare i treni a idrogeno in Italia. L’intesa, dopo una prima fase dedicata agli studi di fattibilità, ha l’obiettivo di realizzare, già ad inizio del 2021, progetti di mobilità ferroviaria comprensivi sia dei treni alimentati a idrogeno sia dell’infrastruttura tecnologica necessaria all’a pprovvigionamento, oltre che dei servizi di gestione e manutenzione dei mezzi.

Nell’ambito dell’accordo, Alstom si occuperà della fornitura e della manutenzione dei treni a idrogeno, di nuova realizzazione o convertiti, mentre Snam lavorerà allo sviluppo delle infrastrutture per la produzione, il trasporto e il rifornimento.

La collaborazione nasce dal comune impegno delle due società sull’idrogeno: Alstom ha avviato in Germania il Coradia iLint, il primo treno a celle a combustibile al mondo, già in servizio da un anno e mezzo su una tratta regionale, mentre Snam è stata tra le prime aziende al mondo a sperimentare l’iniezione di idrogeno al 10% nella rete di trasporto del gas naturale.

News

A settembre il mercato dei mezzi pesanti torna a crescere

A settembre il mercato dei mezzi pesanti torna a crescere

Anche a settembre il mercato italiano dei camion oltre le 3,5 tonnellate prosegue il trend positivo e riduce il divario rispetto allo scorso anno. Sono i mezzi pesanti (oltre le 16 tonnellate) a trainare il comparto con un +5,5%, mentre le fasce dei mezzi medi e medi...

Volvo presenta un assale completamente elettrico

Volvo presenta un assale completamente elettrico

Alla fiera IAA Transportation di Hannover, in Germania, Volvo trucks ha presentato un nuovo assale posteriore completamente elettrico. Il minor ingombro dell'assale, inoltre, permette la collocazione di più batterie e, di conseguenza, una maggiore autonomia per i...

DAF XD premiato come “Truck of the year 2023”

DAF XD premiato come “Truck of the year 2023”

La serie DAF XD di nuova generazione è stata premiata come "Truck of the year 2023" da una giuria di 24 giornalisti in rappresentanza di altrettante importanti riviste di autotrasporti in tutta Europa. Proprio l'anno scorso, la serie DAF XF, XG e XG⁺ di nuova...

Dalla UE 500 milioni per l’autotrasporto

Dalla UE 500 milioni per l’autotrasporto

Unatras, unione dell'autotrasporto che raccoglie le sei sigle del settore, ha annunciato il via libera dalla Unione Europa di 500 milioni di aiuti per l'autotrasporto. Si tratta di risorse stanziate come supporto al comparto in un momento molto difficile, in...

Idrogeno, dal PNRR più di 500 milioni per camion e treni

Idrogeno, dal PNRR più di 500 milioni per camion e treni

Sempre più verso la transizione ecologica, anche nel mondo del trasporto commerciale e industriale su gomma e rotaia. Dal PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) arrivano 530 milioni di euro per la sperimentazione della tecnologia a idrogeno.  Dal...