Volvo Trucks avvia la produzione in serie di veicoli elettrici pesanti

Volvo Trucks lancia la produzione in serie delle versioni elettriche della sua gamma di camion più famosa, ovvero i veicoli per impieghi pesanti Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX.  Questi tre modelli possono operare con un peso totale di 44 tonnellate* e rappresentano circa i due terzi delle vendite dell’azienda. Grazie a questi nuovi veicoli, Volvo Trucks raggiunge un totale di sei modelli di camion elettrici prodotti in serie in tutto il mondo, la più vasta gamma elettrica dell’intero settore.

La produzione in serie dei veicoli elettrici più pesanti di Volvo prenderà il via nello stabilimento di Tuve, a Göteborg, in Svezia, a cui si aggiungerà il prossimo anno la fabbrica di Gent, in Belgio. Volvo produce i propri camion elettrici nella stessa linea dei camion tradizionali, ottenendo così grandi vantaggi in termini di efficienza e flessibilità nella produzione. Le batterie vengono fornite dal nuovo impianto di Volvo Trucks per l’assemblaggio di batterie di Gent.

La richiesta di camion elettrici è in rapida ascesa in diversi mercati, mossi dall’esigenza degli acquirenti di passare a mezzi di trasporto privi di combustibili fossili che soddisfino i loro obiettivi di sostenibilità. Il portafoglio elettrico di Volvo Trucks potrebbe coprire circa il 45% di tutti i beni trasportati attualmente in Europa.

La gamma elettrica di Volvo Trucks comprende sei modelli di camion e copre varie tipologie di impiego, dalla distribuzione urbana alla gestione dei rifiuti, passando per il trasporto regionale e la cantieristica.

News

A settembre il mercato dei mezzi pesanti torna a crescere

A settembre il mercato dei mezzi pesanti torna a crescere

Anche a settembre il mercato italiano dei camion oltre le 3,5 tonnellate prosegue il trend positivo e riduce il divario rispetto allo scorso anno. Sono i mezzi pesanti (oltre le 16 tonnellate) a trainare il comparto con un +5,5%, mentre le fasce dei mezzi medi e medi...

Volvo presenta un assale completamente elettrico

Volvo presenta un assale completamente elettrico

Alla fiera IAA Transportation di Hannover, in Germania, Volvo trucks ha presentato un nuovo assale posteriore completamente elettrico. Il minor ingombro dell'assale, inoltre, permette la collocazione di più batterie e, di conseguenza, una maggiore autonomia per i...

DAF XD premiato come “Truck of the year 2023”

DAF XD premiato come “Truck of the year 2023”

La serie DAF XD di nuova generazione è stata premiata come "Truck of the year 2023" da una giuria di 24 giornalisti in rappresentanza di altrettante importanti riviste di autotrasporti in tutta Europa. Proprio l'anno scorso, la serie DAF XF, XG e XG⁺ di nuova...

Dalla UE 500 milioni per l’autotrasporto

Dalla UE 500 milioni per l’autotrasporto

Unatras, unione dell'autotrasporto che raccoglie le sei sigle del settore, ha annunciato il via libera dalla Unione Europa di 500 milioni di aiuti per l'autotrasporto. Si tratta di risorse stanziate come supporto al comparto in un momento molto difficile, in...

Idrogeno, dal PNRR più di 500 milioni per camion e treni

Idrogeno, dal PNRR più di 500 milioni per camion e treni

Sempre più verso la transizione ecologica, anche nel mondo del trasporto commerciale e industriale su gomma e rotaia. Dal PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) arrivano 530 milioni di euro per la sperimentazione della tecnologia a idrogeno.  Dal...

Volvo introduce un sistema di protezione per ciclisti e pedoni

Volvo introduce un sistema di protezione per ciclisti e pedoni

Volvo Trucks ha sviluppato un nuovo sistema di sicurezza, si tratta di un doppio sensore presente su entrambi i lati del veicolo che rileva quando altri utenti della strada, come ad esempio i ciclisti, entrano nell'angolo cieco. In pratica il sistema, denominato...