Sabo, la realtà aumentata ti fa entrare dentro l’ammortizzatore

Poter osservare il cuore di un ammortizzatore di nuova concezione, per scoprirne le innovazioni, e ottenere preziose informazioni sul prodotto. Questo è uno dei vantaggi offerti dalla Realtà Aumentata che il Gruppo Roberto Nuti, per primo nel campo dell’aftermarket dei veicoli industriali, ha messo a disposizione di clienti, meccanici e appassionati. Un investimento importante che “conferma la nostra tradizione di azienda da sempre attenta alla relazione con la clientela e pronta a utilizzare le nuove tecnologie alla comunicazione”, dice  Massimo Nuti, presidente del Gruppo che produce gli ammortizzatori e le molle ad aria a marchio Sabo perfettamente intercambiabili con tutti i principali marchi circolanti di autocarri, rimorchi e autobus. “La realtà Aumentata – continua Nuti – ci è parsa fin dal primo istante un’ottima opportunità per raccontare un prodotto come il nostro, che non è possibile ammirare se non esteriormente”.

La comunicazione e la condivisione tecnica si confermano molto importanti per il Gruppo che già da anni pubblica gratuitamente in Rete dei video educational per fare formazione e informazione sulle sospensioni per veicoli idustriali: cliccando Sabo Academy dal sito sabo.it si possono vedere le numerose puntate di questo progetto avviato nel 2014.

Ora l’azienda, che esporta in oltre 80 Paesi, ha lanciato la nuova App per presentare il nuovo “Sabo 45 Black Label”, un’evoluzione disponibile nella gamma di tutti gli ammortizzatori con il pistone di diametro 45 mm. Il Sabo 45 Black Label si distingue da tutti gli ammortizzatori in commercio per le soluzioni progettuali, oggetto di brevetto, adottate dopo anni di lavoro di ricerca e prove tecniche nei laboratori italiani del Gruppo Roberto Nuti.

Per godere appieno della Realtà Aumentata occorre scaricare l’apposita app “Sabo Ar”, disponibile gratuitamente per iPhone e Android sui due principali app store, e inquadrare con la videocamera il logo del nuovo Sabo 45. Si aprirà sullo schermo un modello interattivo, che consentirà una visione 3D a 360 gradi. Cliccando sui pulsanti che appariranno sullo smartphone si potranno vedere gli elementi caratteristici di questo nuovo ammortizzatore. Non è esclusa una futura implementazione che consentirebbe ulteriori attività, così come già avviene con i prodotti della Mupo, azienda del Gruppo Roberto Nuti specializzata in sospensioni per motociclette. Qui l’utente che ha scaricato la Mupo App, oltre ad entrare “dentro” ai prodotti di uno dei marchi più blasonati del settore, può anche interagire con il catalogo.

Per scaricare la app inquadra uno dei QR Code che trovi di seguito, oppure accedi a Apple e Play Store, cerca “SABO AR” e scopri l’app SABO per la realtà aumentata!

Play Store

Apple store

News

Online il nuovo sistema di e-commerce

Online il nuovo sistema di e-commerce

A partire dal 12 dicembre è attivo il nostro nuovo sistema di e-commerce (acquisti online). Il portale e-commerce ti offre numerosi vantaggi: Accesso veloce ed efficiente alla nostra gamma di oltre 5.000 articoli di ricambio per i principali veicoli...

Ad Automechanika anche l’ammortizzatore antisismico

Ad Automechanika anche l’ammortizzatore antisismico

Presentato ad Automechanika, questo è l'ammortizzatore antisismico sviluppato e realizzato per il dispositivo LiCoRD (Linear Controlled Rocking Device) su progetto dell’omonima azienda Licord SPA del gruppo Livith. Il progetto è finalizzato alla salvaguardia del...

Il nostro Gruppo su Inforicambi

Il nostro Gruppo su Inforicambi

Durante l'edizione 2022 di Automechanika Francoforte, Javier Ivan Biasotti, export director del Roberto Nuti Group, è stato intervistato su Inforicambi (Web Tv dei ricambi auto e truck).  "Il ritorno alla fiera in presenza è stato gradito da tutti - ha dichiarato...

Un bellissimo ritorno ad Automechanika Francoforte

Un bellissimo ritorno ad Automechanika Francoforte

Un'altra bellissima edizione di Automechanika è giunta al termine. Una settimana che porteremo nel cuore per averci regalato l'emozione di incontrarci nuovamente, per l'occasione di scambiare idee di persona e di celebrare assieme i 60 anni del nostro Gruppo. Come da...

Si torna ad Automechanika Francoforte

Si torna ad Automechanika Francoforte

Finalmente si torna in presenza ad Automechanika Francoforte, la più importante fiera mondiale dell'Aftermarket, in programma dal 13 al 17 settembre 2022. Il nostro spazio espositivo sarà collocato nella Hall 6.1 Stand D53. L'appuntamento, a cadenza biennale, ha...