Saremo a Transpotec Logitec

Ci saremo anche noi a Transpotec Logitec, la manifestazione di riferimento di autotrasporto e logistica, dal 12 al 15 maggio 2022 a Fiera Milano. Presenteremo la nostra gamma di prodotti Sabo e gli altri prodotti distribuiti in esclusiva in Italia. Ci potrai trovare nel Padiglione 22 Stand U17-U19.

Transpotec Logitec sarà focalizzato sulla profonda trasformazione che sta vivendo il mercato: connettività, sostenibilità e innovazione migliorano prestazioni, sicurezza ed efficienza dei veicoli, mentre soluzioni di logistica integrata e nuove logiche intermodali cambiano profondamente gli scenari di business e le competenze richieste ai professionisti dell’autotrasporto. 

Le case produttrici presenti

Daf, Ford Trucks, Iveco, Scania per i veicoli industriali e Piaggio e Ford Italia per quelli commerciali, sono i grandi brand di costruttori che, ad oggi, hanno ufficializzato la loro presenza in mostra. Sostenibilità, sicurezza, innovazione e comfort sono le sfide che guidano il rinnovamento del settore, cui le case si preparano a rispondere con le novità delle loro gamme:

  • l’offerta green: riduzione delle emissioni, risparmio di carburante e concreto contributo alla decarbonizzazione sono le caratteristiche principali di tutti i nuovi mezzi. Veicoli elettrici, a gas liquefatto e a idrogeno, ma anche nuove motorizzazioni diesel e proposte di trazione ibrida. In mostra ci sarà una offerta che coniuga la massima efficienza e prestazione con un minore impatto ambientale
  • sicurezza ed innovazione: sistemi di assistenza alla guida, sensoristica evoluta, pacchetti di manutenzione. La sicurezza resta una variabile fondamentale per chi si mette alla guida dei mezzi e sempre di più la tecnologia risponde a questa esigenza con innovazioni all’insegna della digitalizzazione e della gestione elettronica del veicolo
  • comfort ed ergonomia: design innovativo degli esterni, sempre più cool, attenti ai particolari e aerodinamici, ma anche grande cura degli interni. Le proposte, costruite su misura, rispondono “sartorialmente” alle esigenze di ogni tipologia di trasporto, con un occhio attento alla qualità di guida e di vita del trasportatore: cabine più grandi, infotainment ed entertainment a bordo, grandi varietà di allestimenti, riduzione dei rumori, guida fluida. In manifestazione sarà possibile scoprire tutte le dotazioni di bordo che uniscono cura e comfort e rappresentano l’avanguardia dello stile di guida di domani.

Gli operatori in visita potranno scoprire tutte le novità delle case, toccando con mano le proposte in mostra, ma avranno anche la possibilità di salire a bordo e provare i mezzi, grazie ai grandi spazi esterni di Fiera Milano che saranno allestiti come piste per i test-drive e consentiranno ogni tipo di manovra alla guida del mezzo.

Gli allestimenti

Anche rimorchi e semirimorchi saranno presenti con le ultime novità: i veicoli trainati sono fondamentali per garantire l’affidabilità del mezzo, sia rispetto alla sicurezza, sia rispetto alle prestazioni.

In mostra ci saranno i mezzi di più recente concezione, innovativi nei materiali, nell’affidabilità e nell’aerodinamica: dai centinati ai flat top, fino alle cisterne e ai trainati da cantiere, senza dimenticare la temperatura controllata, fondamentale per garantire sicurezza e affidabilità nel trasporto di cibi e farmaci.

Aftermarket e logistica

Sono i comparti fondamentali per supportare l’autotrasporto e richiedono spazi dedicati per essere raccontati. Per questo a Transpotec tornano il Logistic Village e l’Aftermarket Village.

Organizzati da DBInformation, attraverso le riviste Parts Truck e Logistica & Trasporti, e con la collaborazione, per il Logistic Village, della F.I.A.P. (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali), i due villaggi vedranno la presenza di tutti i maggiori operatori dell’aftermarket, le aziende dell’autotrasporto e della logistica e, non ultima, la grande committenza. L’Aftermarket Village metterà a disposizione di tutti gli operatori una grande piazza fisica e virtuale che coniugherà la forza del networking alla concretezza del business.

Il Logistic Village metterà invece in relazione chi vende servizi e prodotti all’autotrasporto e alla logistica con la committenza, che è il cliente ultimo di logistici e autotrasportatori. Il ruolo di F.I.A.P. sarà ancora quello di fare da facilitatore delle relazioni e della conoscenza, anche attraverso workshop mirati, a si aggiungerà la possibilità di trasformare il networking in opportunità di business.

News

Donne autista, via alle candidature del Sabo Rosa 2024

Donne autista, via alle candidature del Sabo Rosa 2024

È partita la quindicesima edizione del Sabo Rosa, il tradizionale riconoscimento che, in occasione della Festa della Donna, viene conferito a una lavoratrice del mondo dei trasporti. Alla “Autista/Camionista dell’anno”, ma possono partecipare tutte le dipendenti della...

SaboHema premiata da Daimler Truck India

SaboHema premiata da Daimler Truck India

SaboHema, fabbrica situata a Bhiwadi (India) facente parte del Roberto Nuti Group, ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti da parte di Daimler Truck India, che ogni anno premia i fornitori che si sono distinti per l’eccellente collaborazione e...

La Borsa di studio “Roberto Nuti” va a una scuola di Ferrara

La Borsa di studio “Roberto Nuti” va a una scuola di Ferrara

La classe 2N, anno scolastico 2022/2023, dell’Istituto comprensivo “F. De Pisis” succursale di Porotto (FE), si è aggiudicata la quarta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, istituita dal nostro Gruppo. Gli studenti della 2N del “De...

Vi aspettiamo ad Expo Ferroviaria 2023!

Vi aspettiamo ad Expo Ferroviaria 2023!

Roberti Nuti Group e Sabo saranno presenti ad Expo Ferroviaria 2023 (stand D129, padiglione 9), il principale evento dell’industria ferroviaria in Italia. I nostri ammortizzatori SABO sono prodotti in Italia e coprono molte delle applicazioni in ambito ferroviario,...

Automechanika Istanbul 2023 da record!

Automechanika Istanbul 2023 da record!

Siamo rientrati da Automechanika Istanbul 2023, un'edizione da record che ha visto un forte incremento di visitatori rispetto allo scorso anno, arrivati da oltre 40 Paesi per la più importante fiera dell'automotive aftermarket dell'Eurasia. Ringraziamo i nostri...