Ad Automechanika anche l’ammortizzatore antisismico

Presentato ad Automechanika, questo è l’ammortizzatore antisismico sviluppato e realizzato per il dispositivo LiCoRD (Linear Controlled Rocking Device) su progetto dell’omonima azienda Licord SPA del gruppo Livith. Il progetto è finalizzato alla salvaguardia del patrimonio urbanistico e l’ammortizzatore LiCoRD è perfettamente adattabile a edifici storici, così da proteggerli in caso di terremoto.

Come si può vedere nell’immagine gli ammortizzatori Sabo sono predisposti a gruppi di tre, inseriti in appositi alloggiamenti che, successivamente, vengono collocati all’interno della muratura. In caso di sisma intenso il dispositivo LiCoRD si attiva svolgendo una funzione di dissipazione di energia, riducendo il danneggiamento e/o evitando il crollo dei muri portanti dell’edificio.

Il progetto ha vinto la sezione brevetti del Premio Innovazione Toscana 2021, come si può leggere nella news.

In particolare la taratura è stata ottenuta grazie a modelli matematici avanzati validati da test sperimentali che simulano l’oscillazione delle pareti durante il fenomeno sismico. Successivamente, sono stati costruiti i primi prototipi di smorzatori idraulici con particolari curve di smorzamento, per attenuare l’energia indotta dai test in laboratorio e, dopo una serie di messe a punto del sistema idraulico, è stato ottenuto il risultato ricercato, in conformità con i requisiti della norma europea sui dispositivi antisismici.

 

Ammortizzatore sismico

News

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa, il riconoscimento che dal 2010, in occasione della Festa della Donna, il nostro Gruppo conferisce alla “Camionista/Autista dell’Anno”. A scegliere...

Torna la Borsa di studio Roberto Nuti

Torna la Borsa di studio Roberto Nuti

Scade il 5 marzo 2023 il termine per presentare la pre-iscrizione alla quarta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, rivolta alle prime e seconde classi degli Istituti secondari di primo grado, statali (Miur) e degli Istituti secondari di primo grado...

Online il nuovo sistema di e-commerce

Online il nuovo sistema di e-commerce

A partire dal 12 dicembre è attivo il nostro nuovo sistema di e-commerce (acquisti online). Il portale e-commerce ti offre numerosi vantaggi: Accesso veloce ed efficiente alla nostra gamma di oltre 5.000 articoli di ricambio per i principali veicoli...

Il nostro Gruppo su Inforicambi

Il nostro Gruppo su Inforicambi

Durante l'edizione 2022 di Automechanika Francoforte, Javier Ivan Biasotti, export director del Roberto Nuti Group, è stato intervistato su Inforicambi (Web Tv dei ricambi auto e truck).  "Il ritorno alla fiera in presenza è stato gradito da tutti - ha dichiarato...

Un bellissimo ritorno ad Automechanika Francoforte

Un bellissimo ritorno ad Automechanika Francoforte

Un'altra bellissima edizione di Automechanika è giunta al termine. Una settimana che porteremo nel cuore per averci regalato l'emozione di incontrarci nuovamente, per l'occasione di scambiare idee di persona e di celebrare assieme i 60 anni del nostro Gruppo. Come da...