Sabo Rosa 2018: chi sarà la Camionista dell’Anno?

C’è tempo fino alle ore 12.30 di giovedì 15 febbraio per inviare la propria candidatura (o per suggerire il nome di un’altra persona) per il Sabo Rosa 2018, il tradizionale riconoscimento ormai giunto alla nona edizione che, in occasione della Festa della Donna, viene conferito a una lavoratrice del mondo dei trasporti. Il premio consiste in un esemplare unico dell’ammortizzatore Sabo tinto di rosa e in un pranzo in onore della vincitrice.

Iscriviti o segnala una partecipante

Hanno diritto a ricevere il Sabo Rosa: autiste di camion, bus, autoscale; meccaniche, dirigenti di aziende di trasporto, dipendenti o lavoratrici autonome in ogni settore della filiera: dalla produzione alla ricambistica, passando per la logistica. Per esprimere la candidatura si può compilare in pochi minuti l’apposito form accessibile anche dalla home page del sito sabo.it. La giuria che valuterà le candidature, anche sulla base delle motivazioni indicate nel form online, sarà composta da giornalisti e, soprattutto, dalle dipendenti del main sponsor del premio: il Gruppo Roberto Nuti Spa, azienda leader nei ricambi per veicoli commerciali da oltre mezzo secolo. La data ultima per proporre le candidature è giovedì 15 febbraio, giorno in cui comincerà la seconda parte dedicata alla votazione online della preferita. La cerimonia di consegna del Sabo Rosa avverrà nella sede bolognese del Gruppo, fondato nel 1962 da Roberto Nuti. A presiedere la giuria sarà Elisabetta Nuti, direttore finanziario del Gruppo.

Per ulteriori informazioni scrivere alla segreteria del Premio: redazione@rizomedia.com

Il Sabo Rosa è stato istituito nel 2010 e, finora, è stato consegnato a un’autista dei Vigili del Fuoco, un’autista di pullman e a sei camioniste: una bolognese, una livornese, una modenese, una lombarda e due provenienti dal Veneto. Chi sarà la prossima a festeggiare l’Otto marzo con il prestigioso “pezzo unico” da autista dell’anno?

News

Automechanika Istanbul: dal 2 al 5 giugno

Automechanika Istanbul: dal 2 al 5 giugno

Saremo presenti con un nostro stand all'edizione 2022 di Automechanika Istanbul, in Turchia, una delle più importanti fiere dell'aftermaket nel settore automotive. L'evento si svolgerà dal 2 al 5 giugno e il nostro spazio sarà collocato nel Padiglione 8 Stand C175....

Saremo a Transpotec Logitec

Saremo a Transpotec Logitec

Ci saremo anche noi a Transpotec Logitec, la manifestazione di riferimento di autotrasporto e logistica, dal 12 al 15 maggio 2022 a Fiera Milano. Presenteremo la nostra gamma di prodotti Sabo e gli altri prodotti distribuiti in esclusiva in Italia. Ci potrai...

Sabo Rosa, Gabriella Pedroni è la Camionista dell’Anno 2022

Sabo Rosa, Gabriella Pedroni è la Camionista dell’Anno 2022

Gabriella Pedroni si è aggiudicata il Sabo Rosa 2022, il riconoscimento che dal 2010, in occasione della Festa della Donna, viene conferito dal nostro Gruppo alla “Camionista dell’Anno”. A scegliere la “Camionista dell’Anno”, fra le venti candidature pervenute...

Luca Randighieri è il nuovo direttore generale del Gruppo Roberto Nuti

Luca Randighieri è il nuovo direttore generale del Gruppo Roberto Nuti

Da poche settimane Luca Randighieri è il nuovo direttore generale del Gruppo Roberto Nuti. Modenese, laureato in Giurisprudenza, con una solida esperienza in negoziazione, gestione dei talenti, pianificazione aziendale, consulenza HR e coaching. Randighieri è in RNB...

Camionista dell’anno: record di candidature per il Sabo Rosa 2022

Camionista dell’anno: record di candidature per il Sabo Rosa 2022

Sono venti le lavoratrici nella filiera dei trasporti che si sono candidate alla tredicesima edizione del Sabo Rosa 2022, il riconoscimento che, in occasione della Festa della Donna, il nostro Gruppo conferisce alla “Camionista dell’Anno”. Durante la cerimonia, che si...

Borsa di studio Roberto Nuti

Borsa di studio Roberto Nuti

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione della Borsa di studio Roberto Nuti, che quest'anno istituisce un plafond per studenti e contributi agli istituti scolastici, pari a Euro 4.000 complessivi. All’iniziativa possono partecipare gli allievi delle prime e delle...